L’alga klamath, Aphanizomenon flos-aquae, è una microalga d’acqua dolce verde-blu, appartenente alla famiglia delle Nostocaceae. Il nome “Klamath” deriva dall’omonimo lago, l’Upper Klamath nell’Oregon, negli Stati Uniti. L’alga klamath in realtà è composta da una specie di cianobatteri abbastanza simili alla clorella ed alla spirulina. Negli ultimi tempi sta riscuotendo molto successo grazie alle sue notevoli proprietà nutrizionali. Tra i vari tipi di microalghe, le klamath sono le uniche che crescono allo stato selvatico, e nel lago omonimo, crescono abbondantemente. Può quindi essere usata a scopo alimentare ma non solo. Recenti studi hanno dimostrato che l’alga klamath è in possesso di straordinarie proprietà terapeutiche utili alla salute.
Oltre ai suoi benefici per la salute generale, questa microalga ha anche parecchi effetti positivi sull’energia mentale, sull’attenzione, sull’umore e sull’ansia: è infatti definita un superfood per il cervello.
Le alghe sono utilizzate da sempre come integratori alimentari e le prime civiltà, tra cui gli Aztechi e le tribù africane, si cibavano di alghe verdi-azzurre (il colore delle Klamath), come fonte preziosa di proteine.
Composizione Chimica
Contiene il 60 % di proteine, il 3,7 % di grassi ed il 18 % di carboidrati.
Vitamine: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, B12, vitamina C, D, K e J (colina). Contiene inoltre acido folico, licopene, luteina, beta-carotene e clorofilla.
Minerali: calcio, ferro, boro, fluoro, cromo, cobalto, fosforo, iodio, magnesio, manganese, molibdeno, nichel, rame, potassio, silicio, vanadio, sodio, selenio, zinco, titanio e zolfo.
Sono addirittura 20 gli aminoacidi contenuti nell’alga klamath e si dividono in essenziali e non.
Aminoacidi essenziali: triptofano, arginina, isoleucina, fenilalanina, istidina, valina, metionina, treonina, lisina e leucina.
Aminoacidi non essenziali: acido aspartico, acido glutammico, asparagina, serina, cisteina, alanina, prolina, glicina, glutammina e tirosina.
L’alga klamath contiene inoltre acidi grassi essenziali come l’acido palmitico, gli omega 3 e gli omega 6. Questo vegetale d’acqua dolce è ricchissimo di pigmenti con proprietà antiossidanti, ha un altissimo contenuto di beta-carotene e di ficocianine (queste ultime forniscono il colore blu alle alghe).
Proprietà e Benefici

Proprietà Antinfiammatorie: ottimo contenuto di antiossidanti tra i quali le ficocianine. Diversi studi hanno dimostrato che la loro assunzione sia in grado di inibire l’azione dei leucotrieni, molecole lipidiche implicate nei processi infiammatori. Gli acidi grassi omega 3 invece, riducono i livelli di acido arachidonico nel sangue. Questa sostanza è responsabile della produzione di altri composti che intervengono nei processi infiammatori. L’assunzione di alga klamath dovrebbe quindi apportare benefici dal punto di vista preventivo dell’infiammazione.
Disintossicante: alcuni peptidi presenti in questi vegetali possono aiutare il nostro organismo a liberarsi dai metalli pesanti come il piombo, il mercurio ed il cadmio. Nei casi di grave intossicazione da metalli pesanti viene raccomandata un’assunzione di 4 grammi al giorno di alga.
Ferro: sono un’eccezionale fonte di ferro naturale, che può essere utile anche ai vegani ed ai vegetariani. Insieme a manganese, rame e vitamine del gruppo B presenti nell’alga, il ferro è molto utile per combattere l’anemia.
Clorofilla: l’alga klamath è ricca di clorofilla ed è quindi utile nella produzione del sangue. Questo perché la clorofilla ha una composizione chimica molto simile a quella del sangue. La sua assunzione aiuta a prevenire la leucemia ed alcune forme di tumore al fegato.
Depressione: ha un buon contenuto di feniletilammina, un neurotrasmettitore sintetizzato dalla fenilalanina e dalla tirosina. Questo composto viene rilasciato dai neuroni nei casi di euforia, in particolar modo nei casi di innamoramento. I livelli di feniletilammina aumentano notevolmente quando siamo impegnati in qualche attività piacevole. Ad esempio durante la lettura di un buon libro o la visione di un bel film. Quando il cervello ne è inondato, i livelli di dopamina aumentano. Di conseguenza si ha una migliore concentrazione mentale ed un atteggiamento positivo. Oltre a questo, anche i livelli di noradrenalina aumentano e ciò comporta un incremento della sensazione di gioia. Un’assunzione di 10 mg al giorno di feniletilammina riducono i sintomi di depressione del 60 % nei pazienti con questo problema.
Sistema Immunitario: Il consumo di alga klamath ha effetti benefici sul sistema immunitario. Sembra infatti che sia in grado di modificare il traffico delle cellule immunitarie, infatti questo vegetale migliora il modo in cui le cellule killer del sistema immunitario si distribuiscono in tutto il corpo. Questi effetti si sono registrati quando l’assunzione di alga klamath è stata di 1,5 grammi al giorno.
Perdita di Peso: la feniletilammina (PEA) sembra essere il principio attivo principale per quanto riguarda la perdita di appetito. Questa proprietà è stata dimostrata da alcuni test condotti su persone obese a cui sono stati somministrati 2,8 grammi di alga klamath per 3 volte al giorno.
Proprietà Ricostituenti: l’abbondanza di proteine, minerali e vitamine fa di questo vegetale un alimento molto importante per ripristinare il giusto equilibrio nutrizionale. Ne possono trarre vantaggio gli anziani e le persone in convalescenza debilitate da malattie.
Antiossidanti: oltre ai minerali ed alle vitamine, c’è una grande abbondanza di pigmenti ad attività antiossidante. Questi composti sono molto utili nel contrastare l’attività dei radicali liberi, che provocano seri danni alle cellule con gravi conseguenze sulla salute.
Colesterolo: la klamath èutile per ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e per preservare quindi la salute dell’apparato cardiovascolare. Questi benefici, oltre che alla presenza di antiossidanti, sono da imputare all’attività degli acidi grassi omega 3.

Dose consigliata
Il dosaggio dell’alga klamath in polvere per gli adulti è di 1 grammo al giorno. Il periodo migliore per assumerle è al mattino, a stomaco vuoto.
Controindicazioni
Se assunte in giuste dosi non danno nessun problema. Al massimo, viste le loro proprietà depurative e disintossicanti, possono creare piccoli disturbi gastrici durante le prime assunzioni. Un po’ di nausea e diarrea sono gli effetti che si possono avere quando non si è abituati ad assumere l’alga klamath. Meglio in questi casi ridurre le dosi iniziali.

Curiosità
Ogni anno il lago klamath produce enormi quantità di microalghe che vengono utilizzate dall’industria degli integratori. Durante l’estate la crescita di questi organismi vegetali è così imponente che il lago diventa verde, a causa di questo fenomeno naturale la maggior parte dei pesci muore per la mancanza di ossigeno.
Allo stato naturale l’alga klamath è molto deperibile. Per questo motivo viene venduta sotto forma di integratori che vengono prodotti a partire da alghe disidratate.
Oggi si può acquistare in forma di compresse o in polvere. Si può reperire, oltre che nei negozi online, anche presso le erboristerie.
Bibliografia
Jung Hyun Kwak et Al. Beneficial immunostimulatory effect of short-term Chlorella supplementation: enhancement of Natural Killer cell activity and early inflammatory response. Nutr J. 2012; 11: 53.
Piotr Rzymski and Monika Jaśkiewicz. Microalgal food supplements from the perspective of Polish consumers: patterns of use, adverse events, and beneficial effects. Journal of Applied Phycology. August 2017, Volume 29, Issue 4, pp 1841–1850.