Artrite psoriasica

L’artrite psoriasica è una patologia infiammatoria cronica, di tipo immunitario.

Colpisce le articolazioni di mani, gomiti, ginocchia, caviglie e piedi.

Si sviluppa nel 30% dei pazienti che hanno già psoriasi.

 

Le cause di sviluppo dell’artrite psoriasica possono essere:

-infezioni;

-componenti ambientali (es. tossine);

 

 

Quali sono i sintomi?

I sintomi sono:

➡️ dattilite, ovvero dito a salsicciotto;

➡️ entesite, infiammazione di tendini e legamenti;

➡️ artrite periferica, con dolore alle articolazioni;

➡️ malattia assiale, con rigidità alla schiena e un dolore che migliora con il movimento;

 

 

 

 

Quale ruolo ha l’alimentazione?

Occorre agire alla base dell’infiammazione e riequilibrare l’intestino.

🥄 Potrebbero essere d’aiuto la riduzione o eliminazione di glutine, solanacee (pomodori, patate, melanzane), caseine (proteine dei farmaggi), legumi.

🥄 Utilizzo di alimenti e/o supplementazione di vitamina D;

🥄 Consumo di alimenti antiossidanti (mirtilli, uva, melagrana, mango, avocado e asparagi);

 

Naturalmente non esiste un’unica soluzione che vada bene per tutti.

Pazienti con patologie infiammatorie su base immunitaria, non reagiscono tutti allo stesso modo ad un determinato alimento.

Per cui su ciascun paziente è importante valutare l’approccio più idoneo.

 

Soffri di artrite psoriasica?

Clicca qui per scaricare la guida alle patologie autoimmuni

Condividi

Facebook
LinkedIn

Lascia un commento

Leggi anche...