Sulle nostre tavole carne sintetica e farine di insetti
Negli ultimi 15 anni sugli scaffali dei supermercati abbiamo assistito alla comparsa dei novel food, ovvero alimenti che hanno origine a
Negli ultimi 15 anni sugli scaffali dei supermercati abbiamo assistito alla comparsa dei novel food, ovvero alimenti che hanno origine a
Gli antinutrienti sono composti contenuti negli alimenti vegetali. Tali composti sono gli ossalati, i fitati, itannini, le lectine e i
L’essere umano ha un’attrazione innata per il sapore dolce, i nostri avi infatti cercavano prodotti zuccherini presenti in natura per
La spirulina è scientificamente conosciuta con il nome di Arthrospira (Arthrospira platensis e Arthrospira maxima), della famiglia delle Cyanophiaceae e
Le alghe dulse, nome botanico Palmaria palmata, sono alghe marine caratterizzate da buone proprietà nutrizionali. Hanno foglie bruno rossastre e
L’alga klamath, Aphanizomenon flos-aquae, è una microalga d’acqua dolce verde-blu, appartenente alla famiglia delle Nostocaceae. Il nome “Klamath” deriva dall’omonimo
L’alga nori, Porphyra laciniata, è una pianta marina commestibile appartenente alla famiglia delle Bangiaceae. Il termine nori comprende vari tipi
L’agar agar è un composto che si ricava dalle alghe rosse, più precisamente è un polisaccaride con proprietà gelificanti. Le
L’alga clorella, Chlorella pyrenoidosa, è un alga verde monocellulare d’acqua dolce. Un’unica cellula che racchiude un mondo, la Clorella dal
L’alga wakame, Undaria pinnatifida, è un’alga marina commestibile appartenente alla famiglia delle Alariaceae. Pianta di colore marrone scuro, con foglia