Qual è la prima cosa che fai quando decidi di metterti a dieta?
Eliminare i grassi.
Pensi che se vuoi perdere peso ed eliminare il grasso in eccesso, sia logico eliminare tutti gli alimenti grassi e quindi togli l’olio dai condimenti, togli la maionese, togli la frutta secca, non mangi più il cocco.
Stai tracciando la tua strada verso l’autodistruzione.
Continua a leggere e capirai perché non devi eliminare i grassi buoni.
I grassi buoni sono nutrienti importanti, ci danno energia. Ma non solo, compongono le membrane delle cellule e senza di essi, avresti cellule mummificate, e cosa comporta? Che se si immobilizzano le cellule, non sono più capaci di funzionare bene.
Dai grassi buoni si formano gli ormoni, ma se tu li elimini completamente come farai a formare gli estrogeni, il progesterone e se ci sono degli squilibri, finisci col diventare nervosa, ansiosa, e ogni minima cosa ti rende irascibile.
Senza i grassi buoni non sei in grado di assorbire le vitamine liposolubili, cioè vitamina A, D, E, K. Ed è inutile che tenti di assumere degli integratori, non le assorbirai comunque.
E poi il cervello è formato per il 60% da grassi…I grassi buoni sono una fonte di energia ed il cervello per funzionare bene ha bisogno di tante energie.
Noi donne sappiamo, quante energie utilizza il nostro cervello, siamo multitasking, facciamo più cose in contemporanea, mentre stiriamo giriamo il pollo che cuoce in padella, stendiamo i panni e annaffiamo le piante, la spesa, i bambini, la casa…Hai mai pensato allo spreco di energie mentali?
Devi sapere che ci sono dei grassi buoni detti essenziali, che è necessario introdurre nel tuo corpo attraverso l’alimentazione, poiché non sei in grado di produrli, come gli omega 3 e gli omega 6.
E come la mettiamo con il colesterolo?
E’ luogo comune pensare al colesterolo come al cattivo delle favole, il colesterolo è un componente delle cellule, fa in modo che esse possano essere sinuose e muoversi. Con l’utilizzo dei grassi buoni, non c’è alcun pericolo che esso sia in eccesso.
E inoltre l’80% del colesterolo è prodotto dal corpo, mentre solo il 20% è quello alimentare.
Ricorda che l’aumento di peso non è dovuto al singolo alimento ma alla somma degli alimenti non salutari e ad uno sbilanciamento tra ciò che si assume e ciò che si consuma.
Quindi quello che devi fare è eliminare i grassi cattivi e inserire nella tua dispensa i grassi buoni.
Se ti è piaciuto l’articolo, clicca sul tasto in basso e condividi.