Il lupus è una patologia autoimmune in cui l’infiammazione che coinvolge tutto il corpo, va a colpire la pelle, le articolazioni, gli organi.
Il corpo produce degli anticorpi che attaccano i suoi stessi tessuti.
Il segno tipico di chi è affetto da lupus è l’eritema a forma di farfalla sul viso.

Quali sono i sintomi?
Tra i sintomi del lupus vi sono:
– febbre, stanchezza
– rash a farfalla al volto
– lesioni eritematose nelle zone esposte al sole
– artralgie e artrite
– anemia emolitica
– deficit di concentrazione, epilessia, psicosi

Per quanto rigurda le cause, sono varie:
– predisposizione genetica (non tutte le persone però che sono geneticamente predisposte, manifestano il lupus)
– stress
– carenze nutrizionali
– leaky gut (intestino permeabile)
– infiammazione sistemica
– aumento di peso
– errata alimentazione
Cosa può fare l’alimentazione?
Attraverso l’alimentazione si può andare a ridurre la permeabilità intestinale, ovvero ricucire quei buchi che si creano nell’intestino.
Ridurre l’infiammazione ed il peso in eccesso.

Preferire quindi:
cereali integrali
giusto apporto di fibre
grassi da olio extravergine, pesce e semi di lino
apporto di zinco da molluschi, spinaci, soia
apporto di selenio da noci brasiliane; uova, cereali integrali
apporto di vitamina A da zucca, carote
apporto di vitamine B da uova, pollo, salmone, avocado
Sei affetta da lupus?
Clicca qui per scaricare la guida alle patologie autoimmuni