Per avere una bella pelle è necessario che l’intestino sia in equilibrio così da ridurre l’infiammazione.
E’ molto importante approcciarsi al pasto con serenità e masticare lentamente.
La pelle è quell’organo che riflette all’esterno, ciò che succede all’interno del nostro corpo.
In caso di una patologia autoimmune, la pelle è maggiormente stressata. Per cui è importante l’assunzione di alimenti che possano nutrirla.
Inoltre se ci sono condizioni di iperglicemia ed insulino resistenza, le cellule della pelle non riescono a produrre collagene.

E’ opportuno utilizzare alimenti che migliorino il microcircolo e, quindi l’apporto di nutrienti alle cellule della pelle.
Per cui sono da prediligere alimenti ricchi:
– in nitrati
– in flavonoidi
– in bromelina
– in vitamine e minerali
𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶?
il brodo di ossa, ricco in acidi grassi che favoriscono la formazione di collagene;
curcuma, rosmarino, coriandolo, zenzero;
cetriolo, fonte di silicio e supporto per la produzione di collagene;
avocado ed asparagi, per la presenza di glutatione, un potente antiossidante;
fegato, per la ricchezza in vitamina A, D e zinco;
verdure a foglie verdi e bianche per il contenuto in catechine;
verdure giallo-arancio, per il contenuto in carotene;
i capperi, per la presenza della quercetina;

Inoltre può essere di grande aiuto anche l’allenamento dei muscoli facciali.