
Cosa è l’MTHFR e qual è il significato della sua mutazione
La sigla MTHFR sta per metilen-tetraidrofolato reduttasi. Si tratta di un enzima chiave che, regola il metabolismo dei folati e
La sigla MTHFR sta per metilen-tetraidrofolato reduttasi. Si tratta di un enzima chiave che, regola il metabolismo dei folati e
Ogni giorno siamo esposti ai vari microrganismi presenti nell’ambiente ma, quando calano le temperature, gli attacchi da parte di tali
“Una vitamina è una sostanza che ti fa ammalare se non la mangi.” (Albert Szent-Gyorgyi, Premio Nobel per la Fisiologia
L’iperandrogenismo è una sindrome caratterizzata da un eccesso degli ormoni androgeni (testosterone). Questo squilibrio ormonale può portare a una serie
L’endometriosi è una patologia infiammatoria in cui il tessuto dell’endometrio, che dovrebbe trovarsi solo a livello dell’utero, si trova anche
La fame nervosa è quella che viene attivata dai sentimenti e non da uno stimolo fisiologico. Quindi non è una
Si è iniziato a parlare di alimentazione plant based nel 1999 come approccio basato prevalentemente su cibi vegetali. Un’alimentazione plant-based
Potrà sembrare strano ma, l’infiammazione è parte del meccanismo di difesa dell’organismo. E’ il processo attraverso il quale il sistema
La gastrite atrofica autoimmune è una patologia infiammatoria autoimmune in cui il corpo produce degli anticorpi contro le cellule parietali
La sindrome di Behcet è una patologia cronica autoimmune in cui, il sistema immunitario attacca i propri vasi sanguigni (vene