
Alimentazione plant-based: è davvero sostenibile?
Si è iniziato a parlare di alimentazione plant based nel 1999 come approccio basato prevalentemente su cibi vegetali. Un’alimentazione plant-based
Si è iniziato a parlare di alimentazione plant based nel 1999 come approccio basato prevalentemente su cibi vegetali. Un’alimentazione plant-based
Potrà sembrare strano ma, l’infiammazione è parte del meccanismo di difesa dell’organismo. E’ il processo attraverso il quale il sistema
La gastrite atrofica autoimmune è una patologia infiammatoria autoimmune in cui il corpo produce degli anticorpi contro le cellule parietali
La sindrome di Behcet è una patologia cronica autoimmune in cui, il sistema immunitario attacca i propri vasi sanguigni (vene
La sindrome di Sjogren è una patologia autoimmune. Le zone maggiormente colpite sono le ghiandole salivari e lascrimali, le quali
L’endometriosi è una patologia che non viene sempre diagnosticata, il più delle volte la diagnosi arriva dopo diversi anni, ed
La fibromialgia è una malattia cronica caratterizzata da dolore diffuso; può compromettere lo svolgimento delle comuni attività quotidiane, oltre ad avere un
Il dolore neuropatico è una condizione cronica non reversibile che causa sonnolenza, fatica, disturbi emotivi influendo con il lavoro, la
Il magnesio è un minerale abbondante nel corpo, partecipa ad oltre 300 reazioni chimiche. Interviene nella contrazione muscolare, nei collegamenti
Negli ultimi anni si sono verificati numerosi cambiamenti stagionali, “non ci sono più le stagioni di una volta!!”. Stiamo vivendo